67° giostra del Niballo Palio di Faenza

67° giostra del Niballo Palio di Faenza
Luogo: Stadio Bruno Neri
Categoria: Manifestazioni
Periodo: Domenica 23 giugno 2024 - Dalle 16:00

Descrizione

Il Niballo Palio di Faenza è una delle più antiche giostre medievali d’Italia, conosciuta in origine come “Giostra del Barbarossa” o “Quintana del Niballo”. Trae le sue origini nel 1164, in occasione del passaggio dell’Imperatore Federico Barbarossa a Faenza, ospite di Enrico e Guido Manfredi, cittadini “notabili” della città.

Secondo vari documenti storici, vi sono testimonianze dello svolgimento della “Quintana del Niballo” dal Seicento sino al 1796, mentre l’origine del Palio moderno risale al 1959 e vede sfidarsi a singolar tenzone i cinque Rioni della città.

Il vincitore della 67° giostra del Niballo del 23 giugno conquisterà il drappo realizzato dall’artista Giancarlo Montuschi. Alla dama andrà invece il Liocorno realizzato all’interno dello Studio AD - Terra in Arte di Angeliki Drossaki dall’artista Alexandra Massari.
Quest’anno le Manifestazioni del Niballo vedranno inoltre per la prima volta la presenza delle nuove Magistrature della Giostra con Cristian Malavolti come Podestà della Giostra e Nicola Solaroli come Maestro di Campo.

Programma


Domenica 23 Giugno
P.zza del Popolo – ore 16.00
Stadio B. Neri – ore 18.00

Rinvio in caso di maltempo:
Domenica 23 Giugno
P.zza del Popolo – ore 16.00
Stadio B. Neri – ore 18.00

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ