I grant you refuge la mostra sulla guerra a Gaza

I grant you refuge la mostra sulla guerra a Gaza
Luogo: Centro interculturale Casa delle culture
Categoria: Mostre
Periodo: Dal 15 aprile al 30 giugno

Descrizione

Il Festival delle Culture 2025 (15 aprile – 30 giugno) dedica un focus alla Palestina con la mostra fotografica collettiva “I Grant You Refuge” (Vi concedo rifugio), che documenta le condizioni di vita della popolazione civile a Gaza. La mostra, curata da Paolo Patruno, presenta le opere di sei fotografi palestinesi: Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtiwi e Jehad Al-Sharafi.

Il titolo si ispira alla poesia della scrittrice Hiba Abu Nada, uccisa nel 2023 a Khan Yunis. Le immagini raccontano storie di resilienza, distruzione e umanità, con l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva sui diritti umani e il ruolo delle istituzioni e dei cittadini nella promozione della pace.

La mostra è diffusa tra varie sedi a Ravenna, Marina di Ravenna, Lugo e Faenza, con manifesti in grande formato nelle vie della città. L’ingresso è gratuito.

Date, sedi e orari di visita:

Teatro Rasi (Ravenna, via di Roma 39) – 8 foto
15 – 30 aprile
Visitabile durante gli spettacoli

Casa delle Culture (piazza Medaglie d’Oro 4) – 15 foto
15 aprile – 30 giugno
Lunedì, mercoledì, venerdì: 8:30 – 12:30
Martedì, giovedì: 8:30 – 12:30 / 14:00 – 17:00
Sabato: 9:00 – 12:00

Sportello migranti (via Oriani 44) – 31 foto
15 aprile – 30 giugno
Lunedì, mercoledì, venerdì: 9:00 – 13:00
Martedì, giovedì: 9:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00

Sedi CGIL

  • Ravenna (via Matteucci 15)

  • Lugo (via Canale Inf. Destra 4)

  • Faenza (via Chiarini 12) – 20 foto per sede
    22 aprile – 30 giugno
    Lunedì, mercoledì: 8:30–13:00 / 14:00–17:30
    Martedì, giovedì: 8:30–13:00 / 14:30–17:30
    Venerdì: 8:30–13:00 / 14:00–16:30

Spazio espositivo – via Berlinguer 11 – 70 foto
15 maggio – 13 giugno
Lunedì, mercoledì, venerdì: 8:00 – 12:30
Martedì, giovedì: 8:00 – 12:30 / 14:00 – 17:00

Attenzione: alcune immagini possono urtare la sensibilità dei visitatori.

Il Festival dedica inoltre alla Palestina una rassegna musicale, la prima in Italia, con 4 concerti al Teatro Rasi e al Teatro Alighieri, in collaborazione con Ravenna Festival.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ