Descrizione
Nel giorno in cui si celebra l’anniversario della Liberazione, Ravenna si prepara ad accogliere il 25 Aprile con un ricco calendario di eventi che coinvolgeranno tutto il territorio comunale, dal centro città fino alle frazioni del mare e del forese. Saranno momenti di riflessione, memoria e partecipazione collettiva per ricordare il valore della Resistenza e onorare chi ha lottato per la libertà.
Tra le iniziative più sentite c’è la Pedalata della Liberazione, in programma venerdì 25 aprile. Il ritrovo è fissato alle ore 10 presso il giardino 9 novembre 1989, in via Keplero (retro Conad Galilei). I partecipanti percorreranno un itinerario simbolico da Ravenna alla Pineta di Classe, attraversando luoghi che nel 1944 furono teatro delle azioni che portarono alla liberazione della città. Lungo il percorso saranno deposte corone commemorative in due luoghi simbolici: al Parco Reginald Barton Stratton a Classe, in memoria del soldato inglese caduto durante la liberazione, e al cippo nella pineta dedicato ai partigiani Vito Salvigni e Umberto Fussi. L’iscrizione ha un costo simbolico di 2 euro, destinato al Comitato cittadino antidroga. Al termine della pedalata, presso Ca’ Acquara, è previsto un ristoro offerto da ATCRa2 e dalle associazioni venatorie, seguito da letture a cura di Anpi Ravenna. La partecipazione è gratuita ma con preiscrizione obbligatoria tramite Eventbrite entro mercoledì 23 aprile alle ore 12.
Sempre nella mattinata del 25 aprile, si terranno diverse cerimonie commemorative. Alle ore 10, in vicolo dei Francesi, verrà deposto un mazzo di fiori al cippo commemorativo. Nella zona di Ravenna Sud, il corteo partirà alle 9.30 da piazza Brigata Pavia e toccherà vari cippi dedicati ai caduti della Resistenza, con conclusione in piazza del Popolo, dove si unirà alla manifestazione cittadina. Anche qui è previsto l’intervento di un rappresentante dell’amministrazione comunale.
Nell’area Darsena, a Porto Fuori, le celebrazioni inizieranno già mercoledì 23 aprile. Alle 13.45 partirà un corteo dalla scuola primaria Cavina verso il Parco della Rimembranza per la deposizione delle corone, seguita dalla benedizione del parroco. Alle 14.30, davanti al Barakkacafè – Casa del Popolo in via Staggi, andrà in scena uno spettacolo musicale con canti della Resistenza eseguiti dagli alunni della scuola primaria, diretti dal maestro Andrea Lama, con interventi di ANPI e Comune.
Il cuore delle celebrazioni sarà, come sempre, piazza del Popolo: alle ore 11 si svolgerà la cerimonia ufficiale con la deposizione delle corone alla lapide dei partigiani caduti, alla presenza delle autorità cittadine, dell’ANPI provinciale e della Banda musicale cittadina.
Il pomeriggio del 25 aprile sarà dedicato anche allo sport e ai più giovani. Nell’ambito del “Gran Premio 25 aprile Città di Ravenna”, la sezione ANPI “Natalina Vacchi” organizza alle 14.30, presso l’area verde della Parrocchia di San Paolo, la manifestazione “Gioca con la tua bicicletta”, rivolta a bambini e bambine fino ai 12 anni. Attività su prato, gimkane e mini-triathlon renderanno il pomeriggio una festa attiva e partecipata. Le preiscrizioni sono aperte via WhatsApp al numero 348.2345147 entro il 23 aprile. A seguire, alle 15.30 in viale Sighinolfi, si terrà la “Gara Primi Sprint” per giovani tesserati della Federazione ciclistica italiana.
Le commemorazioni proseguiranno anche nei giorni successivi. Sabato 26 aprile, alle 17.30, la Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri (sezione Cap. G. Galli di Ravenna) si esibirà in un concerto itinerante che partirà dal Sacrario dei Caduti in via Baccarini e attraverserà il centro storico, con arrivo in piazza del Popolo.
A chiudere il ciclo di eventi, mercoledì 30 aprile alle 10.30, al Teatro Alighieri si terrà la presentazione del graphic novel “Le valli della memoria”, una storia illustrata della Liberazione di Ravenna pubblicata da Coconino Press. L’autore Pietro Scarnera dialogherà con la storica Laura Orlandini e la scrittrice Benedetta Tobagi, dopo i saluti istituzionali.
Il programma completo: https://www.comune.ra.it/news/25-aprile-80-anniversario-della-liberazione-le-iniziative-in-programma/
Visualizza la cartina su Google Maps