Descrizione
Con un fitto programma di eventi, Faenza Rock 2025 torna a celebrare la musica indipendente e i valori della Resistenza, intrecciando storia e creatività. Si parte giovedì 24 aprile al Cinema Italia con la prima nazionale del film restaurato "Pink Floyd at Pompei", preceduta da una masterclass di chitarra tenuta da Cristian “Cicci” Bagnoli, in collaborazione con la Casa della Musica.
Il giorno seguente, 25 aprile, il MEI e Faenza Rock celebrano la Liberazione con concerti diffusi: Gasparazzo a Ferrara, Paolo Buconi a Fossoli, e distribuzione solidale delle figurine dei partigiani Bruno Neri e Vittorio Bellenghi a Ca’ di Malanca, a sostegno del museo.
Il cuore del concorso musicale batte dal 27 aprile con la prima selezione live al Caffè al Moro di Faenza, dove si esibiranno giovani artisti emergenti. Il 15 maggio appuntamento speciale con la prima assoluta del film “One to One” su John Lennon e Yoko Ono, seguita da una lezione rock a cura di Giordano Sangiorgi.
Le finali si terranno venerdì 16 e sabato 17 maggio al Piccadilly Club con oltre 20 artisti in gara. Il vincitore si esibirà al MEI 2025, in programma dal 3 al 5 ottobre a Faenza.
Faenza Rock è da oltre 40 anni un trampolino per giovani musicisti, come dimostrano i successi di Santa Balera, Jam Republic, Fratelli & Margherita, e Isabella Del Fagio, solo per citarne alcuni.
Nel mese di maggio, molti vincitori delle scorse edizioni torneranno sul palco in importanti eventi regionali, da La Musica nelle Aie a Eufonica a BolognaFiere, fino a Romagna in Fiore.
Iscrizioni aperte fino al 27 aprile
La partecipazione è gratuita. Possono iscriversi band, solisti, rapper e cantautori dell’area romagnola. Per partecipare, è sufficiente inviare una mail a: segreteria@materialimusicali.it con dati, bio, foto e un brano da ascoltare.
Visualizza la cartina su Google Maps