Un ciclo di appuntamenti dedicato a figure straordinarie e momenti storici significativi, attraverso il racconto di autori ed esperti. Un’opportunità per approfondire vicende che hanno lasciato un segno nella storia, nell’arte e nella cultura. Gl... LEGGI
Perché nel Trecento la carne di femmine d’animali era meno apprezzata di quella degli animali maschi? Quanti cuochi furono ingaggiati per il banchetto di nozze di Roberto Malatesta e Isabetta da Montefeltro? A quando risale la prima notizia di un cibo ... LEGGI
Inaugurazione della grotta del 17mo con recupero conservativo della pavimentazione originaria. All'interno allestimento arte primaria dell'artista Roberto Dal Maso che dialoga con reperti etnografici del.Magreb e paesi come Togo, Uganda, Kenya e Congo col contribut... LEGGI