Descrizione
Conferenza e presentazione del libro "Giovanni Pascoli, Antologia Cosmica e del mistero impenetrabile", del prof. Fulvio Gridelli, in dialogo con la prof.ssa Loretta Nucci e il Presidente AAR Matteo Montemaggi
INGRESSO GRATUITO
E' consigliata la prenotazione
*Il poeta Giovanni Pascoli è di certo una figura emblematica non solo del nostro territorio, ma di tutta la letteratura italiana di fine Ottocento. Forse non tutti sanno che le sue poesie sono ricche di nozioni di cosmologia e astronomia che stupiscono per la correttezza delle descrizioni e la modernità delle idee. Il poeta decadente era infatti un appassionato del cielo e dei suoi messaggi e di certo dimostra di conoscere molte delle leggi che a partire dai primi del Novecento hanno cercato di spiegare i meccanismi dell’Universo. In alcune liriche si possono trovare riferimenti al colore delle stelle, sempre chiamate col loro vero nome, alla possibilità di esistenza di altri mondi e di altre forme di vita, al sistema solare, alla Luna e ai luoghi lunari, al concetto di spazio-tempo, alla natura delle stelle cadenti e delle comete, alle catastrofi cosmiche, non ultima alla fine del nostro pianeta e alla speranza di rinascita della vita su altri mondi. Tutto questo fa da sfondo alla “poetica del fanciullino”, nella quale in Pascoli emerge la valorizzazione del particolare e del quotidiano, recupero di una dimensione infantile e quasi primitiva. Insomma, chi volesse sperimentare la "vertigine pascoliana" è naturalmente invitato a partecipare...*
Link: https://www.arar.it/
Visualizza la cartina su Google Maps