Descrizione
Sarà inaugurata mercoledì 16 aprile alle ore 11:30, presso il Palazzo del Capitano di Bagno di Romagna, la mostra “Prove artistiche di Costituzione. Segni e colori per la Costituzione Italiana”. L’esposizione rappresenta una nuova tappa del percorso itinerante promosso dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena (ISTORECOFC), e trova ospitalità grazie al sostegno del Comune di Bagno di Romagna.
All’apertura interverranno il sindaco Enrico Spighi, la storica Ines Briganti (ISTORECO), Robert Lolli del Liceo A. Righi di Cesena, e il curatore della mostra Orlando Piraccini. Prevista anche la partecipazione degli studenti della sede distaccata del Liceo Righi a Bagno di Romagna.
La rassegna espone quaranta opere realizzate da trentatré artisti romagnoli, pensate per valorizzare visivamente i principi fondativi della Costituzione italiana, attraverso una forte carica espressiva e simbolica. Pitture e disegni interpretano i valori costituzionali alla luce delle sfide contemporanee, arricchiti da brevi testi scritti dagli stessi autori.
Tra gli artisti presenti: Luciano Almerigi, Giovanna Benzi, Matteo Bosi, Susanna Lelli, Alice Tamburini, Pixel (Fabio Colinelli), Anton Roca, Patrizio Virzì e molti altri nomi noti del panorama artistico romagnolo. L’intera esposizione è documentata da un catalogo curato da Piraccini, con contributi di Gianfranco Pasquino e Ines Briganti.
La mostra sarà visitabile fino al 10 maggio 2025, con i seguenti orari:
Venerdì e sabato dalle 15 alle 18
Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Visualizza la cartina su Google Maps