Descrizione
La festa di San Lazzaro si svolge ogni anno due settimane prima di Pasqua. La tradizione vuole che fin dall’antichità i faentini in questo giorno si recavano al Lazzaretto (all'epoca ricovero per lebbrosi) sulla Via Emilia, adiacente alla chiesa di S. Lazzaro (attualmente monumento dedicato ai caduti della strada), per offrire tortelli e saba ai degenti al fine di distrarre, sia pure per breve tempo, le loro sofferenze. Nel rispetto di questa tradizione, il Comitato di San Lazzaro ogni anno organizza l’evento coinvolgendo tutta la cittadinanza faentina e dei comuni limitrofi. Oltre ottomila le presenze durante la festa.
Visualizza la cartina su Google Maps