Tosca

Tosca
Luogo: Teatro Alighieri
Categoria: Concerto
Periodo:
Venerdì 28 marzo - ore 20:30
Domenica 30 marzo - ore 15:30

Descrizione

Tosca

melodramma in tre atti
libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
dal dramma omonimo di Victorien Sardou
musica di Giacomo Puccini
prima rappresentazione Teatro Costanzi, Roma 14 gennaio 1900
(nuova edizione critica a cura di Roger Parker, Edizione Casa Ricordi, Milano)

Floria Tosca Marily Santoro
Mario Cavaradossi Matteo Lippi*
Il Barone Scarpia Devid Cecconi (28/3) Massimo Cavalletti (30/3)
Cesare Angelotti Omar Cepparolli
Spoletta Alfonso Zambuto
Il sagrestano Nicolò Ceriani
Sciarrone Eugenio Maria Degiacomi
Un carceriere Paolo Breda Bulgherini
Un pastore Dalia Spinellli

direttore Henry Kennedy
regia Luca Orsini
scene Giacomo Andrico
costumi Rosanna Monti
light designer Tiziano Panichelli

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Archè
maestro del coro Marco Bargagna

Coro di Voci Bianche Puccini 100
in collaborazione con
Coro di Voci Bianche della Cappella di Santa Cecilia di Lucca
Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica “Giuseppe Bonamici” di Pisa
maestro del coro Angelica Ditaranto
altro maestro del coro Niccolò Bartolini

nuovo allestimento del Teatro del Giglio Giacomo Puccini, in ricordo di Cristina Pezzoli
coproduzione Teatro del Giglio Giacomo Puccini, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Comunale di Modena, Teatro Comunale di Ferrara

*sostituisce nel ruolo Vincenzo Costanzo causa infortunio

I Atto: 45′ Intervallo 20′ II Atto: 45′ Intervallo 20′ III Atto: 30’ Durata: 2 ore 40′

Con l’app gratuita Lyri sottotitoli e trama del libretto sono disponibili in diretta su smartphone, in italiano e inglese

Prima dell’opera – martedì 25 marzo, alle 18, con Carla Moreni a Palazzo Rasponi (Piazza Kennedy) – ingresso libero

Abbonamenti (nuovi e rinnovi) dal 9 novembre al 5 dicembre 2024
Prevendite biglietti singoli dal 9 dicembre 2024

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ