Descrizione
Trèbb cioè un trebbo rigorosamente in dialetto romagnolo per ridere e stare in compagnia, l’iniziativa, nata da un’idea di Tiziano Gatta e Angelo Tummarello, si ispira ai tradizionali trebbi, cioè riunioni informali di amici che si tenevano in strada o in luoghi come stalle o cascine; nel corso della serata saranno raccontate storie di fame, sete e lavoro negli anni Sessanta e Settanta, in cui i protagonisti sono personaggi cotignolesi.
Ingresso ad'offerta libera, è necessaria la prenotazione al numero 3384023262
Visualizza la cartina su Google Maps